Su Istanbul
Istanbul, che è stata la capitale di tre grandi imperi, è un magnifico e forte ponte tra passato e presente. Istanbul, la città che porta orgogliosamente le bellezze unici a cui ha donato generosamente la natura è ornata con numerosi musei, moschee, chiese, palazzi e monumenti. La città, dove i monumenti storici sono maggiormente situati sulla penisola tra il Corno d'Oro - Mar di Marmara-Fortezze, esibisce orgogliosamente la Moschea Blu, Santa Sofia, il Palazzo Topkapi, la Basilica Cisterna, la Fortezza di Rumeli e la Fortezza di Anadolu. I quartieri storici d’Istanbul, sono stati autenticati come patrimonio comune dell'umanità dall'UNESCO ed inclusi alla Lista del Patrimonio Mondiale. Inoltre, Istanbul è una delle Capitali Europea della Cultura 2010.
Punti di Interesse
Bosforo, il Corno d'Oro, Beyoglu, Taksim, Sultanahmet, Ortaköy, Sariyer, Üsküdar, Kadıköy, Sile, Isole dei Principi.
Dove e cosa si mangia?
La cucina d’Istanbul, è una delle cucine principali del mondo. Gli ingredienti, i maestri, gli stili e gusti provenienti da ogni angolo del paese alla capitale dell'impero, hanno creato la cucina turco-ottomano. La cucina Turca, la quale è il proseguimento della cucina imperiale, si arricchisce ogni giorno aggiungendosi i nuovi sapori. Nella cucina d’Istanbul, le varie verdure aggiunte alla carne di agnello, montone o vitello formano i piatti principali della cucina. Il risotto, la pasta a sfoglia, i dolci, il grano, i fagioli, i piatti di verdure preparati con olio di oliva si servano come contorno. Le polpette, kebab allo spiedo, Doner kebab, e altri tipi di Kebab piccanti, allo yogurt o melanzane si trovano nei ristoranti specializzati di Kebab. I sapori genuini delle crostate di Pasticceria, Baklava, Kadayif sono forniti dagli chef specializzato nella preparazione di dolce e a volte dai negozi di piccole dimensioni dove fanno questa mestiere per diverse generazioni. Raki è il più famoso liquore e il latticello è il più famoso bevanda nazionale Turca. Entrambi hanno colore di latte; il liquore Raki è una bevanda alcolica molto forte e quando viene aggiunta l’acqua il colore diventa bianco come latte. Invece il latticello è fatto di yogurt naturale diluito e una bevanda rinfrescante. Famoso caffè turco è preparato con o senza zucchero e servito in piccole tazze agli ospiti in ogni occasione. La detta"Una tazza di caffè offerta si impegna uno per 40 anni", si ripete tra i Turchi da 16.secolo da quando il caffè è entrato nella vita dei Turchi.
Non tornare a casa senza
Vedere i capolavori di architettura religiosi di Istanbul come la Moschea Suleymaniye e la Moschea Blu,
Visitare la Basilica di Santa Sofia e il Museo di Chora,
Visitare il Palazzo Topkapi, Palazzo Dolmabahce e la Fortezza Rumeli
Fare la gita in barca sul Bosforo e le Isole dei Principi
Guardare la panorama mozzafiato di Istanbul dalla terrazza di Torre Genovese e Pierre Loti,
Partecipare alle attività culturali e d’arte
Provare la vita notturna
Passare dal mercato di Ortakoy
Fare una gita con phaèton a Buyukada
Mangiare pesce a Bosforo, Kumkapi e nella Galleria dei fiori; lo yogurt a Kanlica e Profiterole a Beyoglu,
Comprare da Grand Bazaar tappeto, gioielli, abbigliamento in pelle; da Bazar delle Spezie, Turkish Delight, baklava, pancetta, caramelle,
Fare le spese a Beyoglu anche da altri centro commerciali